NUOVO ANNO, NUOVI PROGETTI PER FARE!
La Cooperativa FARE nel 2023 aggiunge due nuovi progetti su laboratori creativi nelle aree rurali e comunità educanti.
La Cooperativa FARE nel 2023 aggiunge due nuovi progetti su laboratori creativi nelle aree rurali e comunità educanti.
È online la ricerca preliminare del progetto Erasmus+ “Comm-Edu: Patti Educativi di Comunità”.
Grande partecipazione alla presentazione di “Tessere )di( Comunità”. La comunità di Bastia Umbra riprende a tessere relazioni con il nuovo progetto di rigenerazione umana
Partecipa all’evento pubblico di presentazione del progetto “Tessere di Comunità” a Bastia Umbra.
“Voce Verso – La lettura ad alta voce come pratica quotidiana, a scuola e in famiglia” dell’associazione Birba, vincitore del bando “Educare alla lettura” 2020 e realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, è il frutto della lunga esperienza maturata nella promozione della cultura del libro tra i più piccoli attraverso la realizzazione di biblioteche scolastiche gestite da volontari, sia in Italia che all’estero, e l’organizzazione del festival “Birba chi legge” Festa delle storie per bambini e ragazzi, arrivato alla quinta edizione.
#RaccontareFare | 31 Maggio 2022 Centro per il libro e la lettura #AssisiCittàcheLegge Assisi Città che Legge non è solo un riconoscimento del Cepell ed una bellissima rivista dedicata che vi invitiamo a scaricare (Rivista Citta-che-legge_Assisi-Web.pdf), ma un grande augurio affinché nella nostra città possano fiorire sempre più occasioni di incontro, promozione e sostegno alla …
La Cooperativa FARE partecipa a due programmi Erasmus+, con l’approvazione di un progetto in qualità di partner e un secondo in qualità di capofila.
Dagli obiettivi comuni alle azioni specifiche: il percorso arriva alle fasi finali della costruzione dei Patti.
In Scuola Sconfinata edito da Feltrinelli, il caso dei Patti educativi di comunità nei Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica.
Patti Educativi di Comunità – Zona Sociale 3 dell’Umbria, secondo incontro, sabato 20.03.2021.